Regia: Mario Martone
Sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita Di Majo
Attori principali: Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell'Anna, Antonia Truppo
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2021
Titolo internazionale: The King of Laughter
Durata:
Trama: Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone Peppiniello, personaggio simbolico di "Miseria e nobiltà". Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta crea il moderno teatro napoletano e una famiglia allargata, un magnifico intreccio di energie e talento che cresce sul palcoscenico e incrementa nel talamo. In gioventù ha sposato Rosa De Filippo, di cui riconosce il figlio illegittimo, Domenico, e con cui concepisce Vincenzo e Maria, in segreto ha avuto una relazione con Anna, sorellastra di Rosa, da cui ha già avuto due figli. Ma è Luisa, nipote di Rosa, l'amore di cui ha più appetito e da cui nascono Titina, Eduardo e Peppino. Mattatore che non conosce limiti e creanza, scrive "Il figlio di Iorio" per burlarsi del D'Annunzio ("La figlia di Iorio") ma il poeta non apprezza e lo querela. Sulla scena del tribunale dovrà vedersela con giudici e detrattori. Parodia o plagio?
Commento: vicenda storica straordinaria; ricostruzione estremamente accurata degli ambienti, dei costumi, delle usanze del periodo d'oro del teatro e della canzone napoletana. Toni Servillo si conferma il miglior attore italiano. Qualche scena di letto e modi maschili sgradevoli di trattare le donne.
Altre recensioni:
- Decine21: 6 / 10 stelle
- Mymovies: 3,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 8 / 10 stelle
Nessun commento:
Posta un commento