martedì 25 giugno 2024

Fabbricante di lacrime (2024) §§

Regia: Alessandro Genovesi
Sceneggiatura: Alessandro Genovesi, Eleonora Fiorini
Attori principali: Eco Andriolo, Simone Baldassari, Caterina Ferioli, Simone Baldasseroni
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2024
Durata: 1h 43min.

Trama: Nica ha perso i suoi genitori in un incidente d’auto quando era ancora piccola. È stata in seguito ospitata al Grave, un orfanatrofio del Minnesota diretto da Margaret, una inflessibile direttrice che ripete sempre le tre regole da rispettare: “Ordine, rispetto e obbedienza”. Per Nica l’unica fonte di consolazione è costituita dalla vicinanza dell’amica Adeline ma per il resto entrambe subiscono il gelo di un mondo senza affetti, dove si vive falsamente disciplinati solo per il timore di qualche punizione. Fra gli abitanti di questo lugubre ambiente è nata una leggenda, quella del “fabbricante di lacrime”. Si tratta di un artigiano capace di costruire lacrime da donare ai piccoli orfani, in modo da poter finalmente piangere per la loro solitudine in quell’ambiente spoglio di emozioni. Fra i ragazzi c’è anche Rigel che è un po’ il braccio destro di Margaret, dalla quale ha assorbito un atteggiamento rude e anaffettivo. Finalmente Nica compie sedici anni e i coniugi Milligam, a cui è morto l’unico figlio, scelgono lei per l’adozione. La ragazza è felice perché può tornare a vive in famiglia ma inaspettatamente la coppia sceglie per l’adozione anche Rigel, proprio lui che, quando era stato scelto da precedenti genitori adottivi, aveva sempre rifiutato di lasciare il Grave ...

Commento: classico esempio di masochismo. Non contenti dello schifo ributtante del libro, addirittura Netflix ha subodorato l'affare e ha prodotto e distribuito un film horror, nel senso che fa paura per quanto è mal recitato, mal scritto, mal girato, ... Personaggi stereotipati e copiati di sana pianta dai classici film statunitensi, trama improbabile e pure qualche scena di sesso. Dimenticate libro e film, vi prego!

Altre recensioni:
- Decine21: assente
- Mymovies: 1,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 6 / 10 stelle

Nessun commento: