Visualizzazione post con etichetta 2009. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2009. Mostra tutti i post

lunedì 30 dicembre 2024

The Rebound - Ricomincio dall’amore (2009) **

Regia: Bart Freundlich
Sceneggiatura: Bart Freundlich
Attori principali: Catherine Zeta-Jones, Justin Bartha, Lynn Whitfield
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: The Rebound
Durata: 1h 37 min.

Trama: Sandy ha quarant'anni, due figli e un marito. O, meglio, lo aveva fino a quando ha scoperto una sua relazione e ha deciso di lasciare la sua comoda vita fuori New York per trasferirsi nella Grande Mela. Ha trovato un lavoro in un network sportivo e casa sopra un Coffe Shop dove lavora Aram. Costui, ebreo venticinquenne, è stato da poco lasciato da una moglie francese interessata a lui solo per ottenere la Green Card. Aram e Sandy sono entrambi disillusi e hanno una famiglia sulle spalle (lei i figli e lui i genitori che gli fanno pesare le aspettative mancate). Aram si ritroverà a fare il babysitter ai figli di Sandy e tra loro nascerà un sentimento. Il problema è definire di che tipo.

Commento: commediola leggera e positiva. Qualche bacio un po’ troppo.

Altre recensioni:
- Decine21: 3 / 10 stelle
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente

venerdì 21 aprile 2023

La verità è che non gli piaci abbastanza (2009) *

Regia: Ken Kwapis
Sceneggiatura: Abby Kohn, Marc Silverstein
Attori principali: Ben Affleck, Jennifer Aniston, Drew Barrymore, Jennifer Connelly, Kevin Connolly, Bradley Cooper, Ginnifer Goodwin, Scarlett Johansson
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: He's Just Not That Into You
Durata: 129 min.

Trama: la romantica Gigi sogna di trovare il grande amore tra gli uomini che frequenta tra bar e appuntamenti al buio, ma è destinata a rimanere frustrata e delusa, finchè il cinico barista Alex non le svela i segreti della mente e del linguaggio maschile. Beth, che convive da sette anni con un uomo che non crede nel matrimonio, decide di lasciarlo per non rinunciare al sogno di sposarsi come le sue sorelle, salvo scoprire che a volte la forma non vale quanto la sostanza; e infine una coppia sposata senza troppa convinzione affronta una crisi dovuta al tradimento di lui e alle ossessioni di lei

Commento: solo il fantastico cast salva questa filmettino sdolcinato e - a tratti - anche amaro su diverse situazioni di coppia, che non vengono approfondite, né risolte, ma solo vissute come ... capita! Qualche dettaglio sensuale.

Altre recensioni:
- Almudi: 3 / 5 stelle (sconsigliabile per scene esplicite e dialoghi volgari)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 4 / 10 stelle

mercoledì 17 marzo 2021

Ghost town (2009) **

Regia: David Koepp
Sceneggiatura: David Koepp, John Kamps
Attori principali: Ricky Gervais, Greg Kinnear, Téa Leoni, Aasif Mandvi
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Durata: 102 min.

Trama: il Dottor Bertram Pincus è tanto un bravo dentista quanto un assoluto misantropo incapace di provare il benché minimo interesse per la vita di chi lo circonda. La sua vita scorre monotona fino a quando incontra Frank. Costui, un uomo d'affari newyorkese, è stato investito da un bus proprio mentre era coinvolto in una storia extraconiugale. Pincus, che è clinicamente morto per alcuni minuti nel corso di un intervento sotto anestesia totale, ora è in grado di vedere i fantasmi che si aggirano per la Grande Mela bisognosi di sistemare le cose con chi è rimasto prima di potersene andare definitamene nell'aldilà. È quello che vorrebbe Frank, il quale desidera impedire che la moglie Gwen accetti il corteggiamento di un attivista umanitario. O Pincus lo aiuterà nell'impresa oppure tutti i fantasmi bisognosi di aiuto non lo lasceranno in pace.

Commento: idea intrigante sviluppata da una trama abbastanza asfittica. Interpretazioni sopra la media. Pulito.

Altre recensioni:
- Almudi: 2,5 / 5 stelle (dettagli sensuali - quali ... non si sa)
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente

sabato 31 agosto 2019

Stanno tutti bene (2009) *

Regia: Kirk Jones
Sceneggiatura: Kirk Jones
Attori principali: Kate Beckinsale, Robert De Niro, Sam Rockwell, Drew Barrymore, Katherine Moennig
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Italia - 2009
Titolo originale: Everybody's Fine
Durata: 99 min.

Trama: Frank Goode è un ex operaio in pensione e ora vedovo. I suoi quattro figli, che avrebbero dovuto raggiungerlo e per i quali sta preparando una festosa accoglienza, accampando le più diverse motivazioni si defilano. Frank, nonostante il parere contrario del medico, decide che, se loro non possono venire, andrà lui a trovarli facendo loro una sorpresa. Si troverà così a scoprire che le vite di coloro ai quali pensava di avere dato il meglio non sono rosee come gli avevano fatto credere.

Commento: basta mettersi d'accordo su cosa si intende per 'bene' ... Un film abbastanza insulso e con un messaggio ambiguo. Pulito.

Altre recensioni:
- Almudi: 2,5 / 5 stelle (con inconvenienti per dettagli sensuali)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente

mercoledì 19 agosto 2015

La dura verità (2009) §

Regia: Robert Luketic. Con Katherine Heigl, Gerard Butler, John Michael Higgins,
Attori principali: Katherine Heigl, Gerard Butler, John Michael Higgins,
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: The Ugly Truth
Durata: 100 min.

Trama: Abby Richter è produttrice di successo di un talk show mattutino, ma è molto meno fortunata nel privato, nei rapporti di coppia. Quando il suo programma subisce un calo degli ascolti, è costretta a dare spazio a un nuovo opinionista, lo spudorato e (apparentemente) cinico Mike Chadway, che promette di rivelare senza mezzi termini cosa pensano veramente gli uomini delle donne e come agire, da entrambi i lati, di conseguenza. Gli ascolti del network si impennano e la stessa Abby decide suo malgrado di seguire i consigli del brutale esperto per sedurre il vicino di casa, Colin.

Commento: molto volgare e trama banale. Qualche gag divertente e i due protagonisti decisamente in gamba. Un paio di scene sensuali.

Altre recensioni:
- Almudi: 1,5 stelle, sconsigliabile
- Mymovies
- FamilyCinemaTv: 1 stella, per maggiorenni

venerdì 14 agosto 2015

District 9 (2009) **

Regia: Neill Blomkamp
Attori principali: Sharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: District 9
Durata: 112 min.

Trama: negli anni '80 sono arrivati gli alieni. Stavolta però non sono atterrati a Manhattan o in qualche sperduto paesino campagnolo degli Stati Uniti ma si sono fermati con un'astronave gigante sopra Johannesburg senza muoversi più. C'è stato bisogno che un convoglio terrestre andasse a vedere cosa conteneva quella nave apparentemente immobile per scoprire milioni di alieni denutriti, sporchi e in condizioni pessime. Da quel momento per 20 anni i visitatori sono stati stipati in una baraccopoli di Johannesburg creata per l'occasione: il distretto 9. Un luogo dove le creature da un altro pianeta sono trattate come animali, dove regnano caos e anarchia e dal quale ogni tanto scappano facendo incursioni in città che non portano altro che risentimento e xenofobia nella popolazione locale. Ora è arrivato il momento di spostarli da qualche altra parte, ma loro è a casa che vogliono tornare.

Commento: sembra di fantascienza ma è sulla tolleranza e la diversità. Qualche scena splatter può dare fastidio.

Altre recensioni:
- Almudi: 3 stelle, adeguato
- Mymovies
- FamilyCinemaTv: 3 stelle (scene splatter)

sabato 28 giugno 2014

Serious moonlight (2009) **

Regia: Cheryl Hines
Attori principali: Meg Ryan, Timothy Hutton, Kristen Bell
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: Serious moonlight
Durata: 84 min.

Trama: Ian (Timothy Hutton) ha un'amante (Kristen Bell) con cui intende partire l'indomani per Parigi. Mentre l'attende nella casa di campagna sopraggiunge sua moglie Louise (Meg Ryan) che, scoperto il tradimento, lo lega con nastro adesivo determinata a fargli cambiare idea sul loro rapporto. Accade però che dei ladri entrino in casa e che la situazione si complichi.

Commento: trama semplice (quasi teatrale) di buoni sentimenti sul rapporto di coppia. Pulito.

Altre recensioni:
- Almudi (assente)
- Mymovies

sabato 8 marzo 2014

Ricatto d'amore (2009) *

Regia: Anne Fletcher
Attori principali: Sandra Bullock, Ryan Reynolds, Betty White, Craig T. Nelson
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: The Proposal
Durata: 107 min.

Trama: a New York le aspirazioni di un ragazzo (Ryan Reynolds) che sogna un futuro nell'editoria, magari anche da scrittore, si infrangono contro le infinite vessazioni del suo capo (Sandra Bullock), la classica donna tutto lavoro e niente divertimento. Il giorno in cui però il capo rischia di essere deportato nel natio Canada per problemi di visto si presenta l'occasione per un matrimonio di interesse, operazione di certo rischiosa ma potenzialmente foriera della sospirata promozione. L'unico problema sarà tenere in piedi la rappresentazione senza che nessuno, nemmeno l'immigrazione, se ne accorga.

Commento: retaggi indiani all'acqua di rose, beghe familiari di poco conto e un'evoluzione dei personaggi ai minimi storici tuttavia non inficiano eccessivamente la godibilità di un film diretto con gusto, ritmo e qualche guizzo.


Altre recensioni:
- Almudi: tre stelle, sconsigliabile (ritengo che in Spagna sia uscita un'altra versione, magari hard ...)
- Mymovies - Fumagalli

domenica 30 giugno 2013

2012 (2009) **

Regia: Roland Emmerich
Attori principali: John Cusack, Chiwetel Ejiofor
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Canada - 2009
Titolo originale:
Durata: 158 min.

Trama: nel 2009, in un centro di ricerca indiano situato nelle profondità di una miniera di rame, viene rilevata un'improvvisa variazione dell'emissione dei neutrini solari e il conseguente surriscaldamento del nucleo terrestre. La scoperta viene studiata dal giovane scienziato Adrian Helmsley (Chiwetel Ejiofor), che stima il pericolo dei primi effetti sulla crosta solo nel lungo periodo e decide perciò, in accordo con gli interessi dei consiglieri del governo americano, di studiare un piano di evacuazione mantenendo il segreto sulla futura minaccia globale. Dopo soli tre anni, invece, il mantello terrestre comincia a fondere e sulla costa californiana appaiono le prime gigantesche crepe. Jackson Curtis (John Cusack), scrittore di romanzi di fantascienza di scarso successo, se ne accorge mentre si trova in campeggio coi due figli presso il parco di Yellowstone. Da lì partirà la lunga conquista della salvezza dalla catastrofe, ma anche della famiglia che ha perduto.

Commento: classico film apocalittico di Emmerich, in cui si intrecciano storie globali con vicende personali, altrettanto importanti, in cui emerge l'eterno gioco fra il bene e il male, fra l'altruismo e l'egoismo dei singoli. Pulito.

Altre recensioni:
- Almudi: 3 stelle (adeguato)
- Mymovies
- Fumagalli

lunedì 11 febbraio 2013

Un amore all'improvviso (2009) *

Regia: Robert Schwentke
Attori principali: Rachel McAdams, Eric Bana
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: The Time Traveler's Wife
Durata: 112'

Trama: Henry DeTamble è un bibliotecario, si occupa di libri rari, ma soprattutto viaggia nel tempo: a causa di un disturbo genetico, infatti, si trova a vagare avanti e indietro nella propria vita e in quella degli altri, ritrovandosi tra un passaggio e l’altro sempre senza vestiti... È così che conosce la sua futura moglie Claire quando lei ha solo 6 anni e lui 38, diventandone prima il migliore amico poi il principe azzurro. Inizia così la storia d’amore di tutta una vita, fatta di sfide continue, attese e separazioni, che diventeranno ancora più drammatiche quando Claire scoprirà di aspettare un figlio…

Commento: mah ...?!

Altre recensioni:
- Almudi
- Mymovies
- Fumagalli

mercoledì 26 settembre 2012

Yes man **

Regia: Peyton Reed
Attori principali: Jim Carrey, Zooey Deschanel, Bradley Cooper, John Michael Higgins
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: Yes man
Durata: 102'

Trama: Carl Allen (Jim Carrey) è un uomo la cui vita si è praticamente fermata - la sua parola d'ordine è "no" - ma arriva il momento in cui aderisce a un programma basato sul semplice impegno di dire sì a tutto e sempre. Il potere del "sì", una volta scatenato, inizia a trasformare la vita di Carl in modo straordinario e inaspettato, facendogli ottenere promozioni sul posto di lavoro e aprendo le porte a una nuova storia d’amore. Ma la sua disponibilità ad accogliere ogni opportunità può creare qualche difficoltà inaspettata.

Commento: simpatica commedia con qualche spunto interessante sul rapporto volontà / libertà. Solo allusa una inverosimile scena di sesso con una signora anziana.

Altre recensioni:
- Almudi (3 stelle, ma con inconvenienti)
- Mymovies
- Fumagalli

martedì 31 luglio 2012

Cadillac records **

Regia: Darnell Martin Attori principali: Adrien Brody, Jeffrey Wright, Beyoncé Knowles Titolo originale: USA - 2009 Durata: 115' Trama: a Chicago, tra l'inizio degli anni '50 e la fine dei '60, nasceva la musica che avrebbe cambiato il mondo. Muddy Waters, Little Walter, Howlin' Wolf, Chuck Berry, Etta James (Beyoncé Knowles) e il cantautore Willie Dixon sono tutti venuti alla ribalta grazie all'intuito del produttore Leonard Chess (Adrien Brody), un giovane bianco di (umili) origini polacche che diede vita a una delle più importanti realtà discografiche: la Chess Records. Commento: alcune idee di fondo possono non piacere (l'uomo bianco sembra sfruttare sempre i cantanti neri; spesso i concerti finiscono in orge; ...), ma l'accavallarsi di brani musicali favolosi con la storia vera di questi fenomeni della musica del secondo '900 dà vita ad un racconto molto piacevole e interessante. Purtroppo la solita scontata scena di sesso lo rende adatto ad un palato non molto fine ... Altre recensioni: - Almudi (2 stelle - sconsigliabile) - Mymovies

domenica 8 luglio 2012

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo **


Regia: Terry Gilliam
Attori principali: Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer, Andrew Garfield, Verne Troyer, Lily Cole, Tom Waits
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Francia, Canada - 2009
Titolo originale: The Imaginarium of Doctor Parnassus
Durata: 122'

Trama: il Dottor Parnassus (Christopher Plummer), millenario personaggio immortale vecchio, viaggia per il mondo alla guida del suo straordinario “Imaginarium”, sorta di fiera itinerante che offre ai suoi spettatori la possibilità di vivere esperienze fantastiche e che travalicano la normale realtà grazie ad uno specchio magico in suo possesso. Parnassus è anche in grado di guidare l’immaginazione del prossimo grazie ad un patto che ha stretto con Mr. Nick (Tom Waits), alias il Diavolo in persona. Il problema è che Mr. Nick inizia a pretendere da Parnassus il compenso che gli era stato promesso, ovvero l’anima (e non solo) dell’affascinante figlia Valentina (la modella Lily Cole). Per evitare di perdere l’amata figlia Parnassus negozia un nuovo patto: Valentina sarà del primo tra i due in grado di sedurre cinque anime. Ad aiutare Parnassus nella sua opera sarà un nuovo arrivato dell’Imaginarium, Tony, che dovrà affrontare viaggi attraverso mondi paralleli pur di salvare la bella Valentina.

Commento: è un film surreale sul potere dell'immaginario, quindi con passaggi inusuali e sognanti che possono piacere non a tutti. La trama regge bene, come anche le interpretazioni. Il fim suggerisce una riflessione sulla fuga dalla realtà, sulla fantasia e sulla responsabilità personale, perché i personaggi finiscono per raccogliere ciò che hanno raccolto. Interessante la critica del cinismo del mondo degli enti di beneficenza: Tony vuole essere riconosciuto come un filantropo dedicato esclusivamente per la gloria che questo dà, non perché non abbia alcun interesse ad aiutare gli altri. Pulito.

Altre recensioni:
- Almudi (3 stelle - adeguato)
- Mymovies

sabato 11 febbraio 2012

Mr. Nobody ***


Regia: Jaco Van Dormael
Attori principali: Jared Leto, Diane Kruger, Sarah Polley, Rhys Ifans, Juno Temple
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Canada, Belgio, Francia, Germania 2009
Titolo originale: Mr. Nobody
Durata: 138'

Trama: il signor Nemo è un vecchio ultracentenario ed è il protagonista di un reality che segue in diretta gli ultimi giorni (mesi, anni) della sua vita. Perché tanto interesse? Perché Nemo è l'ultimo essere mortale rimasto sul nostro pianeta da quando le scoperte scientifiche hanno consentito di raggiungere la quasi immortalità. Nemo però ricorda ben poco della sua vita passata, una vita che non è una ma molteplice.

Commento: molto affascinante e suggestivo per l'idea pirandelliana delle vite parallele e delle scelte possibili che determinano le esistenze. Pulito

Altre recensioni:
- Almudi (3 stelle)
- Mymovies

giovedì 12 gennaio 2012

Australia ***


Regia: Baz Luhrmann
Attori principali: Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Bryan Brown, Bruce Spence
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Australia - 2009
Titolo originale: Australia
Durata: 165'

Trama: ambientato nell'Australia settentrionale alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, il film racconta le vicende di un'aristocratica (Nicole Kidman) che eredita un ranch. Quando i magnati del bestiame inglesi tentano di impadronirsi della sua terra, unisce le sue forze a quelle di un rude mandriano (Hugh Jackman) per condurre 2000 capi di bestiame attraverso centinaia di chilometri di terra desolata. Ma l'epopea continua con la storia dei due ormai sposati alle prese con il giovane aborigeno da loro adottato e con l'incombere della distruzione del paradiso australiano ad opera delle forze dell'Asse.

Commento: c'è molto di Via col vento dietro questa epopea australiana. Molto bello il contrasto fra i modi very english di lei e la rudezza di Jackman, come anche tra le preoccupazioni materne tutte occidentali e l'amore del piccolo e simpaticissimo aborigeno. Se non fosse per la solita inutile scenetta di letto fra i due, 'premio' della faticosa traversata con le mucche, sarebbe un ottimo film.

Altre recensioni:
- Almudi (3 stelle - con inconvenienti)
- Mymovies
- A. Fumagalli, Scegliere un film 2009

mercoledì 11 gennaio 2012

Mr. Nobody **


Regia: Jaco Van Dormae
Attori principali: Jared Leto, Diane Kruger, Sarah Polley, Juno Temple
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Belgio, Canada, Francia, Germania - 2009
Titolo originale: Mr. Nobody
Durata: 138'

Trama: il signor Nemo è un vecchio ultracentenario ed è il protagonista di un reality che segue in diretta gli ultimi giorni (mesi, anni) della sua vita. Perché tanto interesse? Perché Nemo è l'ultimo essere mortale rimasto sul nostro pianeta da quando le scoperte scientifiche hanno consentito di raggiungere la quasi immortalità. Nemo però ricorda ben poco della sua vita passata, una vita che non è una, ma molteplice.

Commento: attraverso un incastro delle mille vite possibili del protagonista, appare forte il messaggio finale. La vita merita di essere vissuta, in indipendenza dal 'successo' che si raggiunge. Film non semplice, ma certamente affascinante.

Altre recensioni:
- Almudi (3 stelle)
- Mymovies

martedì 3 gennaio 2012

Segnali dal futuro §§

Regia: Alex Proyas
Attori principali: Nicolas Cage, Rose Byrne, Chandler Canterbury, Lara Robinson, Ben Mendelsohn
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Gran Bretagna - 2009
Titolo originale: Knowing
Durata: 121'

Trama: 1958: durante l'inaugurazione di una nuova scuola elementare, ad un gruppo di bambini viene chiesto di fare dei disegni che verranno poi inseriti in una "capsula del tempo", un contenitore ermetico destinato a conservare intatti a distanza di numerosi anni gli oggetti che vi vengono inseriti. Una delle bambine, che sostiene di sentire misteriose voci, invece di un normale disegno inserisce nella capsula un foglio pieno di numeri apparentemente casuali. 2008: una nuova generazione di studenti apre la capsula e ne studia il contenuto. Il foglio pieno di numeri finisce nella man di Caleb Myles, e dalle sue in quelle del padre, il professor Ted Myles (Nicolas Cage). Ted scopre che quella lista di numeri apparentemente senza senso è in realtà un messaggio in codice che prevedeva con impressionante esattezza date, luoghi e numero delle vittime di tutti i principali disastri avvenuti negli ultimi 50 anni. Approfondendo la sua analisi, Ted scopre anche che nel foglio vengono predetti tre eventi non ancora accaduti, uno dei quali sembrerebbe una catastrofe di proporzioni globali e coinvolgere in qualche modo anche lui e suo figlio. Quando Ted cerca di avvisare le autorità della sua scoperta e nessuno gli dà credito, sarà costretto ad agire personalmente per cercare di evitare i disastri predetti dal misterioso foglio. Contatterà quindi Diana Whelan (Rose Byrne) e Abby, rispettivamente figlia e nipote dell'autrice del messaggio cifrato.

Commento: un inutile polpettone fantascientifico e new-age. "Purtroppo", essendo pulito, molti lo vedranno, ma non perdete tempo. Vietato!

Altre recensioni:
- Almudi (3 stelle - VERGOGNA!)
- Mymovies

giovedì 20 ottobre 2011

Echelon conspiracy

Regia: Greg Marcks
Attori principali: Shane West, Edward Burns, Martin Sheen, Ving Rhames
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2009
Titolo originale: Echelon conspiracy
Durata:

Trama: misteriosi SMS cominciano ad arrivare sul cellulare di un giovane ingenere americano trasformandolo nel bersaglio di un complotto internazionale. Pericolosi agenti vengono sguinzagliati per cercare l'ingegnere per tutto il globo, mentre un potente rappresentante del governo cerca di arrivare al controllo globale dell'informazione.

Commento: non si capisce perché a solo un anno di distanza dal notevole Eagle eye, ci sia stato un regista che abbia pensato di farne una brutta copia. Personaggi scontati, momenti di suspance che già hai visto, solito sfondo di cattivoni americani desiderosi di uccidere la privacy. Il tutto condito con una scena di letto che nella 'bella copia' mancava. Non si salva proprio nulla.

Altre recensioni:
- Almudi (assente)
- Mymovies