Regia: James Gray
Sceneggiatura: James Gray, Ethan Gross
Attori principali: Brad Pitt, Tommy Lee Jones, Donald Sutherland, Liv Tyler
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Brasile - 2019
Durata: 124 min.
Trama: da qualche parte nello spazio profondo, un campo elettrico scarica la sua forza alla velocità della luce e minaccia la sopravvivenza della Terra. L'origine viene presto identificata e il Maggiore Roy McBride incaricato della missione che dovrebbe liquidare il problema. Ma le cose non sono così semplici perché Roy, soldato decorato oltre i confini della Terra, è il figlio di Clifford McBride, pioniere dello spazio partito ventinove anni prima per cercare segni di vita su Nettuno. Arenata tra i suoi satelliti, la nave del padre è la causa delle scariche elettriche che colpiscono la Terra. Astronauta performante e figlio devoto, Roy è il cavallo di Troia per stanare Clifford. Un cavallo indomabile che cerca risposte all'abbandono e una via altra per tornare finalmente a casa.
Commento: uno di quei film che sembra molto evocativo, pieno di silenzi intriganti, ricco di citazioni filmiche, di rimandi psicanalitici, ... e alla fine risulta una gran rottura di scatole! Come negli altri film di genere, particolarmente fastidiose le boiatone pseudoscientifiche sui viaggi interstellari. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 3,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3 / 5 stelle
giovedì 26 dicembre 2019
mercoledì 25 dicembre 2019
Edison - L'uomo che illuminò il mondo (2019) ***
Regia: Alfonso Gomez-Rejon
Sceneggiatura: Michael Mitnick
Attori principali: Benedict Cumberbatch, Michael Shannon (II), Nicholas Hoult, Katherine Waterston, Tom Holland
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: The Current War
Durata: 105 min.
Trama: 1880. Thomas Edison, rivoluzionario inventore della lampadina, è sul punto di illuminare Manhattan e di sconvolgere per sempre le abitudini di vita degli americani. L'imprenditore George Westinghouse, a sua volta studioso e inventore, è pronto ad incontrarlo e a proporgli di entrare in società. Ma Edison non ha tempo per nessuno, né per i suoi figli né per Westinghouse né per quell'immigrato serbo, di nome Nikola Tesla, che continua a blaterare che la corrente alternata sarebbe una scelta di gran lunga più efficace ed economica. L'incontro tra il giovane Tesla e l'appassionato Westinghouse riscriverà i piani di Edison e la storia della distribuzione dell'elettricità nel mondo.
Commento: biopic un po' piatto con molti spunti interessanti poco o mal sfruttati. Recitazioni e ricostruzioni di ambienti molto buone. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente.
Sceneggiatura: Michael Mitnick
Attori principali: Benedict Cumberbatch, Michael Shannon (II), Nicholas Hoult, Katherine Waterston, Tom Holland
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: The Current War
Durata: 105 min.
Trama: 1880. Thomas Edison, rivoluzionario inventore della lampadina, è sul punto di illuminare Manhattan e di sconvolgere per sempre le abitudini di vita degli americani. L'imprenditore George Westinghouse, a sua volta studioso e inventore, è pronto ad incontrarlo e a proporgli di entrare in società. Ma Edison non ha tempo per nessuno, né per i suoi figli né per Westinghouse né per quell'immigrato serbo, di nome Nikola Tesla, che continua a blaterare che la corrente alternata sarebbe una scelta di gran lunga più efficace ed economica. L'incontro tra il giovane Tesla e l'appassionato Westinghouse riscriverà i piani di Edison e la storia della distribuzione dell'elettricità nel mondo.
Commento: biopic un po' piatto con molti spunti interessanti poco o mal sfruttati. Recitazioni e ricostruzioni di ambienti molto buone. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente.
Serenity - L'isola dell'inganno (2019) ***
Regia: Steven Knight
Sceneggiatura: Steven Knight
Attori principali: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Djimon Hounsou, Diane Lane, Jason Clarke
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: Serenity
Durata: 106 min.
Trama: in fuga dal suo passato, Baker Dill si è ritirato su un'isola al largo della Florida. Solitario e irascibile, nelle battute di pesca insegue senza speranza un tonno gigante, mentre a terra, tra una bevuta e l'altra, frequenta la matura Constance. Un giorno l'ex moglie Karen si presenta sull'isola e gli chiede di salvare lei e il loro figlio dal nuovo e violento marito. La donna propone a Baker di gettare l'uomo in acqua durante una gita in barca, in cambio di 10 milioni di dollari. Diviso fra la nuova vita e quella da cui è fuggito, tentato dal denaro ma roso dai dubbi, Baker si ritrova in una realtà che non riesce a gestire, pupazzo nelle mani di un misterioso burattinaio ...
Commento: la trama è piuttosto angosciante, ma è ben recitato e con una fotografia favolosa. Un paio di scene di letto, senza nudità, possono infastidire.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 3,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente.
Sceneggiatura: Steven Knight
Attori principali: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Djimon Hounsou, Diane Lane, Jason Clarke
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: Serenity
Durata: 106 min.
Trama: in fuga dal suo passato, Baker Dill si è ritirato su un'isola al largo della Florida. Solitario e irascibile, nelle battute di pesca insegue senza speranza un tonno gigante, mentre a terra, tra una bevuta e l'altra, frequenta la matura Constance. Un giorno l'ex moglie Karen si presenta sull'isola e gli chiede di salvare lei e il loro figlio dal nuovo e violento marito. La donna propone a Baker di gettare l'uomo in acqua durante una gita in barca, in cambio di 10 milioni di dollari. Diviso fra la nuova vita e quella da cui è fuggito, tentato dal denaro ma roso dai dubbi, Baker si ritrova in una realtà che non riesce a gestire, pupazzo nelle mani di un misterioso burattinaio ...
Commento: la trama è piuttosto angosciante, ma è ben recitato e con una fotografia favolosa. Un paio di scene di letto, senza nudità, possono infastidire.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 3,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente.
Il colpevole - The guilty (2019) ***
Regia: Gustav Möller
Sceneggiatura: Gustav Möller, Emil Nygaard Albertsen
Attori principali: Jakob Cedergren
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Danimarca - 2019
Titolo originale: The Guilty
Durata: 85 min.
Trama: Asger Holm è un agente di polizia che si è messo nei guai e per questo è stato confinato a rispondere al numero d'emergenza insieme a più anziani colleghi. Vive questo lavoro con insofferenza e agitazione, anche perché l'indomani lo aspetta il processo che deciderà della sua carriera. Quando riceve la telefonata disperata di una donna che dice di essere stata rapita, Asger decide di mettersi in gioco e fare il possibile, fino a scavalcare le regole, per non tralasciare alcuna possibilità. Il suo desiderio di redenzione si incaglia però in un caso che è molto più complesso di quello che sembra e le sue buone intenzioni rischiano di avere effetti controproducenti per sé e per gli altri.
Commento: una sfida filmica: un solo uomo con le sue cuffie e il suo monitor per più di un'ora. Sfida vinta, perché ne risulta un film certamente angosciante, ma scritto molto bene e molto coinvolgente. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguata)
- Mymovies: 4 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente.
Sceneggiatura: Gustav Möller, Emil Nygaard Albertsen
Attori principali: Jakob Cedergren
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Danimarca - 2019
Titolo originale: The Guilty
Durata: 85 min.
Trama: Asger Holm è un agente di polizia che si è messo nei guai e per questo è stato confinato a rispondere al numero d'emergenza insieme a più anziani colleghi. Vive questo lavoro con insofferenza e agitazione, anche perché l'indomani lo aspetta il processo che deciderà della sua carriera. Quando riceve la telefonata disperata di una donna che dice di essere stata rapita, Asger decide di mettersi in gioco e fare il possibile, fino a scavalcare le regole, per non tralasciare alcuna possibilità. Il suo desiderio di redenzione si incaglia però in un caso che è molto più complesso di quello che sembra e le sue buone intenzioni rischiano di avere effetti controproducenti per sé e per gli altri.
Commento: una sfida filmica: un solo uomo con le sue cuffie e il suo monitor per più di un'ora. Sfida vinta, perché ne risulta un film certamente angosciante, ma scritto molto bene e molto coinvolgente. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguata)
- Mymovies: 4 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente.
Yesterday (2019) ****
Regia: Danny Boyle
Sceneggiatura: Jack Barth, Richard Curtis
Attori principali: Himesh Patel, Lily James, Kate McKinnon, James Corden, David Lautman, Joel Fry, Ed Sheeran
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Gran Bretagna, Russia, Cina - 2019
Durata: 116 min.
Trama: Jack Malik è un musicista di scarso successo. In lui crede solo Ellie, manager, amica e forse qualcosa in più, benché inespresso. Finché una sera, dopo che ha deciso di smettere con la musica e cercare un lavoro più regolare, Jack ha un incidente e perde coscienza durante un blackout planetario. Quando si sveglia, scopre che il mondo è stato privato delle canzoni dei Beatles e che lui è rimasto il solo a ricordarle.
Commento: un vero "gioiellino", ben scritto e ben recitato. Dietro la trovata irrealistica che dà avvio al tutto, il messaggio di fondo è molto profondo e positivo. Pulito.
A tal riguardo ti segnalo il bell'articolo di Alessandro D'Avenia, apparso sul "Corriere" del 25 novembre 2019.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Jack Barth, Richard Curtis
Attori principali: Himesh Patel, Lily James, Kate McKinnon, James Corden, David Lautman, Joel Fry, Ed Sheeran
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Gran Bretagna, Russia, Cina - 2019
Durata: 116 min.
Trama: Jack Malik è un musicista di scarso successo. In lui crede solo Ellie, manager, amica e forse qualcosa in più, benché inespresso. Finché una sera, dopo che ha deciso di smettere con la musica e cercare un lavoro più regolare, Jack ha un incidente e perde coscienza durante un blackout planetario. Quando si sveglia, scopre che il mondo è stato privato delle canzoni dei Beatles e che lui è rimasto il solo a ricordarle.
Commento: un vero "gioiellino", ben scritto e ben recitato. Dietro la trovata irrealistica che dà avvio al tutto, il messaggio di fondo è molto profondo e positivo. Pulito.
A tal riguardo ti segnalo il bell'articolo di Alessandro D'Avenia, apparso sul "Corriere" del 25 novembre 2019.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Tolkien (2019) ****
Regia: Dome Karukoski
Sceneggiatura: David Gleeson, Stephen Beresford
Attori principali: Nicholas Hoult, Lily Collins
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Durata: 112 min.
Trama: John Ronald Reuel Tolkien vive modestamente a Birmingham, con sua madre, rimasta vedova, e suo fratello minore. Le serate scorrono serene allietate dai racconti della madre che li affascina con storie di draghi e di cavalieri ma poi anche lei muore e i due ragazzi vengono affidati a un tutore, un sacerdote cattolico, padre Francis, che riesce a mandarli prima alla King Edward’s School e poi grazie, a una borsa di studio vinta dal ragazzo per le sue straordinarie doti, riesce a iscrivere Ronald all’università di Oxford. Qui fa amicizia con tre ragazzi Christopher Wiseman, Robert Gilson e Geoffrey Smith. I quattro formano una società segreta chiamata T.C.B.S. (Tea Club and Barrovian Society) ma poi scoppia la prima guerra mondiale e Ronald, con i suoi amici, deve andare al fronte francese, lasciando la sua amata Edith Bratt con la promessa che al suo ritorno si sarebbero sposati ...
Commento: ammetto che i non amanti o non conoscitori di Tolkien potrebbero trovarsi davanti ad una pellicola abbastanza anonima e a tratti misteriosa, ma per chi conosce anche solo un po' i capolavori del protagonista non potrà non godere e apprezzare i continui rimandi fra la biografia (in particolare, fra la guerra) e i testi di Tolkien. Quindi, molto suggestivo! Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3 / 5 stelle (film oro)
Sceneggiatura: David Gleeson, Stephen Beresford
Attori principali: Nicholas Hoult, Lily Collins
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Durata: 112 min.
Trama: John Ronald Reuel Tolkien vive modestamente a Birmingham, con sua madre, rimasta vedova, e suo fratello minore. Le serate scorrono serene allietate dai racconti della madre che li affascina con storie di draghi e di cavalieri ma poi anche lei muore e i due ragazzi vengono affidati a un tutore, un sacerdote cattolico, padre Francis, che riesce a mandarli prima alla King Edward’s School e poi grazie, a una borsa di studio vinta dal ragazzo per le sue straordinarie doti, riesce a iscrivere Ronald all’università di Oxford. Qui fa amicizia con tre ragazzi Christopher Wiseman, Robert Gilson e Geoffrey Smith. I quattro formano una società segreta chiamata T.C.B.S. (Tea Club and Barrovian Society) ma poi scoppia la prima guerra mondiale e Ronald, con i suoi amici, deve andare al fronte francese, lasciando la sua amata Edith Bratt con la promessa che al suo ritorno si sarebbero sposati ...
Commento: ammetto che i non amanti o non conoscitori di Tolkien potrebbero trovarsi davanti ad una pellicola abbastanza anonima e a tratti misteriosa, ma per chi conosce anche solo un po' i capolavori del protagonista non potrà non godere e apprezzare i continui rimandi fra la biografia (in particolare, fra la guerra) e i testi di Tolkien. Quindi, molto suggestivo! Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3 / 5 stelle (film oro)
X-Men - Dark Phoenix (2019) ***
Regia: Simon Kinberg
Sceneggiatura: Simon Kinberg
Attori principali: James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Sophie Turner, Jessica Chastain
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: Dark Phoenix
Durata: 113 min.
Trama: siamo nel 1992 e gli X-Men vivono un periodo di pace grazie alla scelta del professor Xavier di inviare i suoi migliori studenti in missioni di soccorso internazionale. Quando lo chiama il presidente degli Stati Uniti per salvare un equipaggio intrappolato in una navicella nell'orbita terrestre, prossima a essere distrutta da una sorta di tempesta di energia, il team composto da Ciclope, Jean Grey, Nightcrawler, Storm e Quicksilver accetta di rischiare la vita nonostante Mystica, loro leader sul campo, consigli prudenza. Nella concitazione del soccorso, Jean rimane però indietro e finisce investita da un'energia aliena. Miracolosamente la assorbe e sopravvive, ma scoprirà di aver fatto proprio un potere spaventoso.
Commento: ho un debole per questa saga, per cui mi va bene tutto ... anche quando cercano di dare delle tonalità dark a meccanismi narrativi lineari e prevedibili sin dal principio. Comunque, riesce a regalare qualche emozione e immedesimazione. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3,5 / 5 stelle (film verde)
Sceneggiatura: Simon Kinberg
Attori principali: James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Sophie Turner, Jessica Chastain
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: Dark Phoenix
Durata: 113 min.
Trama: siamo nel 1992 e gli X-Men vivono un periodo di pace grazie alla scelta del professor Xavier di inviare i suoi migliori studenti in missioni di soccorso internazionale. Quando lo chiama il presidente degli Stati Uniti per salvare un equipaggio intrappolato in una navicella nell'orbita terrestre, prossima a essere distrutta da una sorta di tempesta di energia, il team composto da Ciclope, Jean Grey, Nightcrawler, Storm e Quicksilver accetta di rischiare la vita nonostante Mystica, loro leader sul campo, consigli prudenza. Nella concitazione del soccorso, Jean rimane però indietro e finisce investita da un'energia aliena. Miracolosamente la assorbe e sopravvive, ma scoprirà di aver fatto proprio un potere spaventoso.
Commento: ho un debole per questa saga, per cui mi va bene tutto ... anche quando cercano di dare delle tonalità dark a meccanismi narrativi lineari e prevedibili sin dal principio. Comunque, riesce a regalare qualche emozione e immedesimazione. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3,5 / 5 stelle (film verde)
Iscriviti a:
Post (Atom)