Regia: Wayne Roberts
Sceneggiatura:
Attori principali: Johnny Depp, Zoey Deutch, Danny Huston, Rosemarie DeWitt
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: The professor
Durata: 90 min.
Trama: il cinquantenne Richard, professore di letteratura inglese in un college, scopre di avere un cancro ai polmoni in stato avanzato, con sei mesi o poco più ancora da vivere. Deciso a rifiutare le cure e a comunicare solo all'amico e collega Peter le sue condizioni, prima di morire Richard modifica drasticamente la sua vita: caccia dalle sue lezioni chiunque non sia interessato e spinge gli allievi rimasti a liberare la loro voce; scandalizza studenti e colleghi con atteggiamenti ribelli; beve fino a stordirsi; sperimenta nuove avventure sessuali; cerca di essere il più franco possibile con la moglie Veronica (che lo tradisce con il rettore del college) e di amare incondizionatamente la figlia Olivia. Per Richard sarà un lungo, liberatorio, terapeutico congedo dalla vita.
Commento: film piatto su temi forti. Buone recitazioni. Diverse scene esplicite.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
giovedì 6 agosto 2020
Terminator - Destino oscuro (2019) **
Regia: Tim Miller
Sceneggiatura: Tim Miller, David Ellison, Justin Rhodes, Billy Ray, Josh Friedman, David S. Goyer
Attori principali: Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Mackenzie Davis, Diego Boneta
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: Terminator: Dark Fate
Durata: 128 min.
Trama: Grace, soldato geneticamente potenziato, viene dal futuro per salvare Dani Ramos, giovane operaia messicana impiegata in una fabbrica automobilistica. Dal futuro per ucciderla viene pure Rev-9, un Terminator evoluto, indistruttibile e proteiforme. Dal passato ritorna invece Sarah Connor che caccia e abbatte Terminator da decenni con l'aiuto di una fonte misteriosa. Unite dal destino, lottano nel presente per proteggere il futuro capo della resistenza contro l'Intelligenza Artificiale. Al di là del muro e decise a sbarcare in Texas per recuperare l'unica arma che possa fermare un Rev-9, chiedono aiuto a un vecchio amico, che integra il team femminile e le dà ancora di santa ragione.
Commento: ormai al sesto episodio tutto è permesso, anche il cambio di filone narrativo e, quindi, di rinunciare (forse) all'inossidabile Schwarzo. Una piccola venatura femminista infastidisce. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3 / 5 stelle (con inconvenienti per un po' di violenza, qualche dettaglio sensuale e linguaggio scurrile)
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Tim Miller, David Ellison, Justin Rhodes, Billy Ray, Josh Friedman, David S. Goyer
Attori principali: Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Mackenzie Davis, Diego Boneta
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: Terminator: Dark Fate
Durata: 128 min.
Trama: Grace, soldato geneticamente potenziato, viene dal futuro per salvare Dani Ramos, giovane operaia messicana impiegata in una fabbrica automobilistica. Dal futuro per ucciderla viene pure Rev-9, un Terminator evoluto, indistruttibile e proteiforme. Dal passato ritorna invece Sarah Connor che caccia e abbatte Terminator da decenni con l'aiuto di una fonte misteriosa. Unite dal destino, lottano nel presente per proteggere il futuro capo della resistenza contro l'Intelligenza Artificiale. Al di là del muro e decise a sbarcare in Texas per recuperare l'unica arma che possa fermare un Rev-9, chiedono aiuto a un vecchio amico, che integra il team femminile e le dà ancora di santa ragione.
Commento: ormai al sesto episodio tutto è permesso, anche il cambio di filone narrativo e, quindi, di rinunciare (forse) all'inossidabile Schwarzo. Una piccola venatura femminista infastidisce. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 3 / 5 stelle (con inconvenienti per un po' di violenza, qualche dettaglio sensuale e linguaggio scurrile)
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Gemini man (2019) ***
Regia: Ang Lee
Sceneggiatura: David Benioff, Billy Ray, Darren Lemke
Attori principali: Will Smith, Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Durata: 117 min.
Trama: Henry Brogan è il miglior sicario in circolazione. Per questo la Defense Intelligence Agency, servizio segreto americano, non rinuncia mai ai suoi servigi. A 51 anni Henry coltiva sempre più dubbi sulla vita condotta sino a qui e, dopo l'ultimo incarico, decide di smettere i panni del killer governativo. Ma i suoi superiori non si fidano e gli mettono alle costole degli agenti, fino a ricorrere al migliore di tutti, straordinariamente simile nelle fattezze proprio a Henry Brogan.
Commento: classico film d'azione con trama prevedibile, ma che regge abbastanza bene. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 2,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: David Benioff, Billy Ray, Darren Lemke
Attori principali: Will Smith, Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Durata: 117 min.
Trama: Henry Brogan è il miglior sicario in circolazione. Per questo la Defense Intelligence Agency, servizio segreto americano, non rinuncia mai ai suoi servigi. A 51 anni Henry coltiva sempre più dubbi sulla vita condotta sino a qui e, dopo l'ultimo incarico, decide di smettere i panni del killer governativo. Ma i suoi superiori non si fidano e gli mettono alle costole degli agenti, fino a ricorrere al migliore di tutti, straordinariamente simile nelle fattezze proprio a Henry Brogan.
Commento: classico film d'azione con trama prevedibile, ma che regge abbastanza bene. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 2,5 / 5 stelle (adeguato)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
mercoledì 5 agosto 2020
Le regine del crimine (2019) *
Regia: Andrea Berloff
Sceneggiatura: Andrea Berloff
Attori principali: Tiffany Haddish, Elisabeth Moss, Melissa McCarthy, Domhnall Gleeson
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: The Kitchen
Durata: 102 min.
Trama: New York, 1978. Kathy, Ruby e Claire sono tre casalinghe, mogli di mafiosi irlandesi; quando i loro coniugi vengono arrestati dall'FBI, saranno costrette a prendere in mano gli affari dei mariti.
Commento: scene violente ed esilaranti creano l'appeal di questa pellicola dalla trama un po' scontata, ma abbastanza godibile. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: senza valutazione
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Andrea Berloff
Attori principali: Tiffany Haddish, Elisabeth Moss, Melissa McCarthy, Domhnall Gleeson
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Titolo originale: The Kitchen
Durata: 102 min.
Trama: New York, 1978. Kathy, Ruby e Claire sono tre casalinghe, mogli di mafiosi irlandesi; quando i loro coniugi vengono arrestati dall'FBI, saranno costrette a prendere in mano gli affari dei mariti.
Commento: scene violente ed esilaranti creano l'appeal di questa pellicola dalla trama un po' scontata, ma abbastanza godibile. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: senza valutazione
- FamilyCinemaTv: assente
martedì 4 agosto 2020
Red sea diving resort (2019) ***
Regia: Gideon Raff
Sceneggiatura: Gideon Raff
Attori principali: Chris Evans, Haley Bennett, Michiel Huisman, Michael Kenneth Williams, Ben Kingsley
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Durata: 129 min.
Trama: nel 1981 gli ebrei che vivevano in Etiopia sono stati trasferiti in Israele. La storia comincia nel 1977, quando all'agenzia di spionaggio del Mossad israeliano viene dato un incarico diverso dal solito: gli viene ordinato dall'allora primo ministro Menachem Begin di mettere in salvo migliaia di ebrei etiopi in Sudan per poi consegnarli allo Stato ebraico.
Commento: una gran bella storia, che avrebbe prodotto un ottima pellicola, se ci fosse stato un po' più di azione, di vivacità e meno documentarismo. Buone recitazioni. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: senza voto
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Gideon Raff
Attori principali: Chris Evans, Haley Bennett, Michiel Huisman, Michael Kenneth Williams, Ben Kingsley
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2019
Durata: 129 min.
Trama: nel 1981 gli ebrei che vivevano in Etiopia sono stati trasferiti in Israele. La storia comincia nel 1977, quando all'agenzia di spionaggio del Mossad israeliano viene dato un incarico diverso dal solito: gli viene ordinato dall'allora primo ministro Menachem Begin di mettere in salvo migliaia di ebrei etiopi in Sudan per poi consegnarli allo Stato ebraico.
Commento: una gran bella storia, che avrebbe prodotto un ottima pellicola, se ci fosse stato un po' più di azione, di vivacità e meno documentarismo. Buone recitazioni. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: senza voto
- FamilyCinemaTv: assente
lunedì 3 agosto 2020
The equalizer 2 - Senza perdono (2018) **
Regia: Antoine Fuqua
Sceneggiatura: Richard Wenk
Attori principali: Denzel Washington, Pedro Pascal, Melissa Leo
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2018
Titolo originale: The Equalizer 2
Durata: 121 min.
Trama: Robert McCall, in passato agente segreto, vive ora in un quartiere popolare a Boston, Massachusetts, e si guadagna da vivere facendo l'autista. La sua amica Susan viene incaricata delle indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles in coppia con Dave York, un tempo collega di McCall. L'investigatrice viene però attirata in un tranello e a quel punto Robert entra in azione.
Commento: la trama regge abbastanza bene, fra momenti di violenza efferata, inverosimili scene di azione e intermezzi di pace e serenità da oratorio parrocchiale. Un mix vincente? Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 2,5 / 5 stelle (con inconvenienti per violenza)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3 / 5 stelle
Sceneggiatura: Richard Wenk
Attori principali: Denzel Washington, Pedro Pascal, Melissa Leo
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2018
Titolo originale: The Equalizer 2
Durata: 121 min.
Trama: Robert McCall, in passato agente segreto, vive ora in un quartiere popolare a Boston, Massachusetts, e si guadagna da vivere facendo l'autista. La sua amica Susan viene incaricata delle indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles in coppia con Dave York, un tempo collega di McCall. L'investigatrice viene però attirata in un tranello e a quel punto Robert entra in azione.
Commento: la trama regge abbastanza bene, fra momenti di violenza efferata, inverosimili scene di azione e intermezzi di pace e serenità da oratorio parrocchiale. Un mix vincente? Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: 2,5 / 5 stelle (con inconvenienti per violenza)
- Mymovies: 2,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 3 / 5 stelle
Ma cosa ci dice il cervello (2019) **
Regia: Riccardo Milani
Sceneggiatura: Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Riccardo Milani
Attori principali: Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Remo Girone
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2019
Durata: 98 min.
Trama: Giovanna lavora al ministero dove in apparenza conduce una professione che più grigia non potrebbe essere, o meglio così appare in pubblico per camuffare la sua vera identità, quella di agente della Sicurezza Nazionale il cui primo dogma è non dare nell'occhio. Tra una missione a Marrakech e una a Mosca si riavvicina ai compagni di liceo, che possono dire di fare una vita soddisfacente... finché non confessano le rispettive vessazioni subite da un assortimento di cafoni o ricchi prepotenti. Giovanna, mentre dà la caccia a un terrorista intento a mettere insieme un'arma di distruzione di massa, decide che non può restare a guardare l'umiliazione e il conseguente abbrutimento dei suoi amici...
Commento: la Cortellesi è talmente brava che, anche in presenza di una trama veramente debole, due risate te le fa sempre fare. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 2 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Riccardo Milani
Attori principali: Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Remo Girone
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2019
Durata: 98 min.
Trama: Giovanna lavora al ministero dove in apparenza conduce una professione che più grigia non potrebbe essere, o meglio così appare in pubblico per camuffare la sua vera identità, quella di agente della Sicurezza Nazionale il cui primo dogma è non dare nell'occhio. Tra una missione a Marrakech e una a Mosca si riavvicina ai compagni di liceo, che possono dire di fare una vita soddisfacente... finché non confessano le rispettive vessazioni subite da un assortimento di cafoni o ricchi prepotenti. Giovanna, mentre dà la caccia a un terrorista intento a mettere insieme un'arma di distruzione di massa, decide che non può restare a guardare l'umiliazione e il conseguente abbrutimento dei suoi amici...
Commento: la Cortellesi è talmente brava che, anche in presenza di una trama veramente debole, due risate te le fa sempre fare. Pulito.
Altre recensioni:
- Almudi: assente
- Mymovies: 2 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Iscriviti a:
Post (Atom)