Regia: Edoardo Falcone
Sceneggiatura: Edoardo Falcone, Marco Martani, Paolo Costella
Attori principali: Marco Giallini, Giulia Bevilacqua, Filippo Timi, Sergio Rubini
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2022
Durata: 1h 32 minuti
Trama: Roma, 1829. Bartolomeo Proietti è un uomo ricco e potente che sta per acquisire (o meglio, acquistare) il titolo di principe prendendo in sposa l'aristocratica Domizia. Ma il sottoposto che doveva portargli i cento scudi necessari per la transazione viene condannato a morte prima di rivelare a Bartolomeo dove è custodito il denaro. Per poter carpire dal defunto l'informazione necessaria Sor Meo (come lo chiama la domestica Teta) si rivolge a una fattucchiera che lo ammonisce: evocando i morti potrà imbattersi anche nelle anime che si aggirano da secoli per Roma. Infatti, invece del fantasma del sottoposto, Bartolomeo incontrerà quelli di Beatrice Cenci e Giordano Bruno, che lo accompagneranno in una rivisitazione del passato, cui seguirà un'anteprima del futuro, utili a ripensare la sua intera esistenza.
Commento: un interessante ibrido fra il Canto di Natale dickensiano, cui è dichiaratamente ispirato, e Il marchese del Grillo; recitazioni ottime; buon messaggio che arriva con leggerezza. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: assente
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Il Mereghetti di Casal Bruciato
sabato 26 luglio 2025
venerdì 25 luglio 2025
Mickey 17 (2025) ***
Regia: Bong Joon-ho
Sceneggiatura: Bong Joon-ho
Attori principali: Robert Pattinson, Mark Ruffalo, Toni Collette
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Gran Bretagna - 2025
Titolo originale:
Durata: 2h 19 minuti
Trama: nel 2054, la mancanza di opportunità sulla Terra spinge le masse al pellegrinaggio interstellare, che inevitabilmente vuol dire sfruttamento da parte di potenti demagoghi al comando di queste spedizioni. Uno di loro è Kenneth Marshall, politico fallito in cerca di una nuova era per l'umanità su un pianeta inospitale abitato da strane creature. Per sfuggire a dei pericolosi usurai, Mickey Barnes accetta di imbarcarsi sull'astronave firmando un contratto da expendable, tuttofare destinati a morire ripetutamente grazie a una tecnologia che consente di "ristampare" un corpo all'infinito mantenendone la coscienza.
Commento: film strano e divertente; recitazioni ottime; pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: 6 / 10 stelle
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 7 / 10 stelle
Sceneggiatura: Bong Joon-ho
Attori principali: Robert Pattinson, Mark Ruffalo, Toni Collette
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA, Gran Bretagna - 2025
Titolo originale:
Durata: 2h 19 minuti
Trama: nel 2054, la mancanza di opportunità sulla Terra spinge le masse al pellegrinaggio interstellare, che inevitabilmente vuol dire sfruttamento da parte di potenti demagoghi al comando di queste spedizioni. Uno di loro è Kenneth Marshall, politico fallito in cerca di una nuova era per l'umanità su un pianeta inospitale abitato da strane creature. Per sfuggire a dei pericolosi usurai, Mickey Barnes accetta di imbarcarsi sull'astronave firmando un contratto da expendable, tuttofare destinati a morire ripetutamente grazie a una tecnologia che consente di "ristampare" un corpo all'infinito mantenendone la coscienza.
Commento: film strano e divertente; recitazioni ottime; pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: 6 / 10 stelle
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 7 / 10 stelle
Etichette:
***,
2025,
drammatico,
fantascienza,
scienza
giovedì 24 luglio 2025
The order (2024) ***
Regia: Justin Kurzel
Sceneggiatura: Zach Baylin
Attori principali: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Canada - 2024
Durata: 1h 56 minuti
Trama: Nordovest degli Usa, 1983. In seguito a una serie di violente rapine in banca, l'agente dell'FBI Terry Husk comincia a interessarsi al caso, seguendo una pista che conduce, anziché a criminali comuni, a un gruppo organizzato di suprematisti bianchi. Emerge la figura di un leader carismatico, Robert Matthews, che ha elaborato un ambizioso piano terroristico, mentre la scia di sangue prosegue, coinvolgendo lo speaker radiofonico ebreo Alan Berg, massacrato di fronte alla sua abitazione.
Commento: trama interessante, recitata molto bene, anche se un po' troppo didascalico, quasi documentaristico. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: 5 / 10 stelle
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Zach Baylin
Attori principali: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Canada - 2024
Durata: 1h 56 minuti
Trama: Nordovest degli Usa, 1983. In seguito a una serie di violente rapine in banca, l'agente dell'FBI Terry Husk comincia a interessarsi al caso, seguendo una pista che conduce, anziché a criminali comuni, a un gruppo organizzato di suprematisti bianchi. Emerge la figura di un leader carismatico, Robert Matthews, che ha elaborato un ambizioso piano terroristico, mentre la scia di sangue prosegue, coinvolgendo lo speaker radiofonico ebreo Alan Berg, massacrato di fronte alla sua abitazione.
Commento: trama interessante, recitata molto bene, anche se un po' troppo didascalico, quasi documentaristico. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: 5 / 10 stelle
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
mercoledì 23 luglio 2025
Napoli New York (2024) ****
Regia: Gabriele Salvatores
Sceneggiatura: Federico Fellini, Tullio Pinelli, Gabriele Salvatores
Attori principali: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2024
Durata: 2h 4 minuti
Trama: Napoli, 1949. Un rombo assordante, e la casa dove la piccola Celestina abitava non c'è più. Con la casa se ne è andata anche la zia della bambina, che è orfana e ha visto partire la sorella maggiore Agnese per la lontana America insieme allo yankee che ha promesso di sposarla. L'unico amico rimasto alla bambina è Carmine, un ragazzino un po' più grande di lei che vive di espedienti per le strade di Napoli. Carmine incontra George, un gigantesco cuoco afroamericano che lavora su una nave della Marina degli Stati Uniti. Carmine e Celestina finiranno su quella nave diretta a New York, dove la bambina spera di ritrovare la sorella, ma una volta arrivati all'indirizzo indicato da Agnese non la troveranno e intraprenderanno una serie di avventure che coinvolgeranno anche il commissario di bordo della nave Domenico Garofalo, una sorta di Mangiafuoco burbero ma dal cuore tenero.
Commento: bella favola positiva (a tratti lenta) supportata da recitazioni superbe. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: assente
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 7 / 10 stelle
Sceneggiatura: Federico Fellini, Tullio Pinelli, Gabriele Salvatores
Attori principali: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2024
Durata: 2h 4 minuti
Trama: Napoli, 1949. Un rombo assordante, e la casa dove la piccola Celestina abitava non c'è più. Con la casa se ne è andata anche la zia della bambina, che è orfana e ha visto partire la sorella maggiore Agnese per la lontana America insieme allo yankee che ha promesso di sposarla. L'unico amico rimasto alla bambina è Carmine, un ragazzino un po' più grande di lei che vive di espedienti per le strade di Napoli. Carmine incontra George, un gigantesco cuoco afroamericano che lavora su una nave della Marina degli Stati Uniti. Carmine e Celestina finiranno su quella nave diretta a New York, dove la bambina spera di ritrovare la sorella, ma una volta arrivati all'indirizzo indicato da Agnese non la troveranno e intraprenderanno una serie di avventure che coinvolgeranno anche il commissario di bordo della nave Domenico Garofalo, una sorta di Mangiafuoco burbero ma dal cuore tenero.
Commento: bella favola positiva (a tratti lenta) supportata da recitazioni superbe. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: assente
- Mymovies: 3 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 7 / 10 stelle
martedì 22 luglio 2025
Supereroi (2021) **
Regia: Paolo Genovese
Sceneggiatura: Paolo Genovese, Rolando Ravello, Paolo Costella
Attori principali: Jasmine Trinca, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi, Elena Sofia Ricci, Angelica Leo, Gwendolyn Gourvenec, Beppe Severgnini
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2021
Durata: 2h 02 minuti
Trama: Milano. Anna e Marco si incrociano per la prima volta mentre si stanno riparando dalla pioggia. Lei è un'aspirante fumettista, dinamica e dal carattere impulsivo. Lui è un professore di fisica che crede che dietro ogni nostro comportamento ci sia una spiegazione logica. Si rivedono, finiscono a letto insieme. Poi si separano di nuovo. Marco è fidanzato con Pilar, con cui sta per andare a convivere, Anna convive con Tullia. Ma il loro destino è quello di stare insieme. Nel corso degli anni la loro coppia si regge su un equilibrio, ora stabile ora molto precario. Emergono incomprensioni, fughe, scontri, cose non dette. Ma anche momenti di intensa felicità. Intanto il tempo passa e anche loro cambiano.
Commento: storia tosta, anche se resta nel filone dei film "non c'è amore, se non c'è un tumore". Ben sviluppata, nonostante i non sempre facili salti temporali; ricca di spunti; molti nudi integrali e scene esplicite. Recitazioni sopra la media.
Altre recensioni:
- Decine21: 5 / 10 stelle
- Mymovies: 2 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 6 / 10 stelle
Sceneggiatura: Paolo Genovese, Rolando Ravello, Paolo Costella
Attori principali: Jasmine Trinca, Alessandro Borghi, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi, Elena Sofia Ricci, Angelica Leo, Gwendolyn Gourvenec, Beppe Severgnini
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: Italia - 2021
Durata: 2h 02 minuti
Trama: Milano. Anna e Marco si incrociano per la prima volta mentre si stanno riparando dalla pioggia. Lei è un'aspirante fumettista, dinamica e dal carattere impulsivo. Lui è un professore di fisica che crede che dietro ogni nostro comportamento ci sia una spiegazione logica. Si rivedono, finiscono a letto insieme. Poi si separano di nuovo. Marco è fidanzato con Pilar, con cui sta per andare a convivere, Anna convive con Tullia. Ma il loro destino è quello di stare insieme. Nel corso degli anni la loro coppia si regge su un equilibrio, ora stabile ora molto precario. Emergono incomprensioni, fughe, scontri, cose non dette. Ma anche momenti di intensa felicità. Intanto il tempo passa e anche loro cambiano.
Commento: storia tosta, anche se resta nel filone dei film "non c'è amore, se non c'è un tumore". Ben sviluppata, nonostante i non sempre facili salti temporali; ricca di spunti; molti nudi integrali e scene esplicite. Recitazioni sopra la media.
Altre recensioni:
- Decine21: 5 / 10 stelle
- Mymovies: 2 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: 6 / 10 stelle
lunedì 21 luglio 2025
Megalopolis (2024) *
Regia: Francis Ford Coppola
Sceneggiatura: Francis Ford Coppola
Attori principali: Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Jon Voight, Laurence Fishburne, Talia Shire
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2024
Durata: 2h 13 minuti
Trama: Cesar Catilina è un architetto che ha inventato il Megalon, un materiale da costruzione assolutamente straordinario che gli permette di avere una visione futura delle città, a partire da New York, assolutamente rivoluzionaria. A contrastare questa progettualità apparentemente utopica si erge il sindaco della città Franklyn Cicero il quale è un paladino della conservazione. Sua figlia Julia però finisce con l'innamorarsi proprio di Cesar in un'America che rimanda dichiaratamente e sotto tutti gli aspetti alla Roma vicina alla decadenza.
Commento: molto evocativo e fantasioso, ma dal messaggio povero e ambiguo. Qualche nudità.
Altre recensioni:
- Decine21: 5 / 10 stelle
- Mymovies: 3,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Francis Ford Coppola
Attori principali: Adam Driver, Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Jon Voight, Laurence Fishburne, Talia Shire
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 2024
Durata: 2h 13 minuti
Trama: Cesar Catilina è un architetto che ha inventato il Megalon, un materiale da costruzione assolutamente straordinario che gli permette di avere una visione futura delle città, a partire da New York, assolutamente rivoluzionaria. A contrastare questa progettualità apparentemente utopica si erge il sindaco della città Franklyn Cicero il quale è un paladino della conservazione. Sua figlia Julia però finisce con l'innamorarsi proprio di Cesar in un'America che rimanda dichiaratamente e sotto tutti gli aspetti alla Roma vicina alla decadenza.
Commento: molto evocativo e fantasioso, ma dal messaggio povero e ambiguo. Qualche nudità.
Altre recensioni:
- Decine21: 5 / 10 stelle
- Mymovies: 3,5 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
domenica 20 luglio 2025
Un amore tutto suo (1995) *
Regia: Jon Turteltaub
Sceneggiatura: Daniel G. Sullivan, Fredric LeBow
Attori principali: Bill Pullman, Sandra Bullock, Peter Gallagher, Peter Boyle, Glynis Johns
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 1995
Titolo originale: While You Were Sleeping
Durata: 1h 39 minuti
Trama: Lucy (Sandra Bullock) è una giovane ragazza che lavora alla biglietteria della metropolitana di Chicago. La sua vita trascorre in modo triste e monotono, senza una famiglia o un compagno che la ami e che si prenda cura di lei. Tutte le sue speranze sono riposte in Peter (Peter Gallagher), un uomo affascinante e sconosciuto che incontra tutte le mattine alla fermata del tram e del quale è perdutamente innamorata. Lucy si augura con tutto il cuore che un giorno il ragazzo misterioso si accorga di lei, ma ogni volta che ha l’occasione di parlare con lui non riesce a esprimere davvero ciò che prova nei suoi confronti. Perfino la vigilia di Natale, quando i due si incontrano, la donna non trova il coraggio di dichiarare il proprio sentimento. Quello stesso giorno, però, capita qualcosa di davvero inaspettato: Peter viene rapinato e spinto sui binari, dove batte con forza la testa perdendo i sensi. È allora che Lucy gli salva prontamente la vita, trascinandolo via prima dell’arrivo del treno. Quando i due arrivano in ospedale, l’uomo è in coma e l’infermiera di turno scambia Lucy per la sua fidanzata. Quanti bei guai seguiranno ...
Commento: commedia tipica degli anni Novanta. Qualche risata; la Bullock sempre oltre; passaggi abbastanza scontati. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: 6 / 10 stelle
- Mymovies: 2 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Sceneggiatura: Daniel G. Sullivan, Fredric LeBow
Attori principali: Bill Pullman, Sandra Bullock, Peter Gallagher, Peter Boyle, Glynis Johns
Paese di produzione e anno di uscita in Italia: USA - 1995
Titolo originale: While You Were Sleeping
Durata: 1h 39 minuti
Trama: Lucy (Sandra Bullock) è una giovane ragazza che lavora alla biglietteria della metropolitana di Chicago. La sua vita trascorre in modo triste e monotono, senza una famiglia o un compagno che la ami e che si prenda cura di lei. Tutte le sue speranze sono riposte in Peter (Peter Gallagher), un uomo affascinante e sconosciuto che incontra tutte le mattine alla fermata del tram e del quale è perdutamente innamorata. Lucy si augura con tutto il cuore che un giorno il ragazzo misterioso si accorga di lei, ma ogni volta che ha l’occasione di parlare con lui non riesce a esprimere davvero ciò che prova nei suoi confronti. Perfino la vigilia di Natale, quando i due si incontrano, la donna non trova il coraggio di dichiarare il proprio sentimento. Quello stesso giorno, però, capita qualcosa di davvero inaspettato: Peter viene rapinato e spinto sui binari, dove batte con forza la testa perdendo i sensi. È allora che Lucy gli salva prontamente la vita, trascinandolo via prima dell’arrivo del treno. Quando i due arrivano in ospedale, l’uomo è in coma e l’infermiera di turno scambia Lucy per la sua fidanzata. Quanti bei guai seguiranno ...
Commento: commedia tipica degli anni Novanta. Qualche risata; la Bullock sempre oltre; passaggi abbastanza scontati. Pulito.
Altre recensioni:
- Decine21: 6 / 10 stelle
- Mymovies: 2 / 5 stelle
- FamilyCinemaTv: assente
Iscriviti a:
Post (Atom)